
Fase "topica"della gara

Pettorale 62 e medaglia

io e Claudia Gelsomino

Io e il vincitore "Corrado Mortilaro"
Tempo .....Distanza..... Passo
0:04:33 ......1,00........... 4:33
0:08:57 ......2,00 ...........4:24
0:13:21 .......3,00.......... 4:24
0:17:47 .......4,00 ...........4:27
0:22:18 ......5,00 ...........4:31
0:26:52 ......6,00 ...........4:34
0:31:23 ......7,00 ............4:31
0:35:54 ......8,00 ...........4:32
0:40:36 ......9,00 ...........4:41
0:45:13 .....10,00 ..........4:37
0:49:43 .....11,00 ...........4:30
0:54:20 .....12,00 ..........4:37
0:58:57 ......13,00 .........4:37
1:03:35 ......14,00 .........4:38
1:08:14 .......15,00 .........4:38
1:12:58 .......16,00 .........4:45
1:17:36 .......17,00 ..........4:38
1:22:20 ......18,00 ..........4:44
1:26:56 .......19,00 .........4:36
1:31:31 .......20,00 .........4:35
1:35:51 .......21,00 .........4:20
1:36:36 .......21,19 ..........3:56
Beh che dire i presupposti non erano i migliori, come gli auspici ed invece ne è venuta fuori una prova caparbia vicinissima al mio PB!!!
La sveglia è prestissimo alle 6:00 in questa domenica col sole ma gelata, sono -7°C quando esco di casa, ma il sole cambia tutte le prospettive...finalmente il grigiore lascia spazio alla "luce".
Con Pino VCA mio compagno di avventura mi dirigo per la prima volta dalle parti di Casalbeltrame, li ci attende un bel palazzetto dello sport, luogo ideale per cambiarsi, ritirare i pettorali e passare quell'oretta di attesa prima della gara!
Intravedo tanti amici sia di facebook che di società "amiche", molti atleti "top" e scopro di essere fianco a fianco con la fortissima Claudia Gelsomino del team "palzola" come il mio amico Mortillaro tra i favoriti di oggi! Claudia mi dice di non avere ambizioni vincenti, il suo è solo un allenamento da fare in scioltezza in 1h24min.....(beata lei che li fa in scioltezza!!!)
La mia gara comincia con un buon ritmo, i primi cinque km sono fatti in 22:18 la media è inferiore di 4:30/km....questo a significare che gli stimoli durante la gara centuplicano le forze, in settimana a fatica riuscivo a stare sotto i 5 min/km adesso invece in compagnia di Pino che mi faceva da "lepre" viaggiavo si con fatica (mica in scioltezza) a buone medie, verso il 12°km raggiungo il gruppo di "Linus" sto con loro tre km circa, poi decido di andare, il mio passo è leggermente superiore al loro, anche se oramai Pino è andato via mi ritrovo senza punti di riferimento.... al 16°km cè un cavalcavia, il secondo, ma questo mi sembra lunghissimo, non finisce mai......finito questo decido che è il momento di tirare i remi in barca, vedo dal cronometro che l'eventuale PB è lontano un minuto, quando vedo il cartello del 20°km mi prodigo nello sprint finale, forse più per superare il maggior numero di concorrenti che per qualche velleità tempistica, invece fermo il cronometro a:
1h36min35sec.
peccato per soli 6sec. non sono riuscito nell'intento di battere un mio record!
Ma la soddisfazione è tanta lo stesso, ci avrei messo la firma per stare sotto l'ora e38 min alla vigilia, occasioni per migliorarsi ce ne saranno tante....siamo solo all'inizio!!!
Per quanto riguarda questa mezza la devo senzaltro segnalare e consigliare, secondo me è da annoverare tra le migliori nel panorama invernale, l'organizzazione è impeccabile, il pacco gara ricco tra l'altro di medaglia commemorativa, maglia tecnica a maniche lunghe, fascia paraorecchie e gadget gastronomici vari, il ristoro finale molto ricco e la location come accennavo all'inizio impeccabile con parcheggi nelle vicinanze.
Adesso questa settimana e la prossima si impronterà sulla qualità intesa come velocità di base con ripetute lunghe, mentre domenica la consueta Marcia della merla servirà a metter su un po di km nelle gambe, altro obiettivo buttar giù due kg da qui a domenica 6 febbraio in vista della Mezza delle due perle...ma qui la vedo durissima!!!